
Laboratorio di autoimprenditorialità per giovani
Il laboratorio è volto a supportare giovani che vogliono avviare o sviluppare la loro attività attraverso nuove idee e collaborazioni.
Alternando momenti consulenziali e di scambio generativo tra maestri artigiani e giovani, commercialisti, rappresentanti di categoria ed i partecipanti, si tratteranno tematiche rivolte a supportare il partecipante nella conoscenza del tessuto artigianale locale, nella pianificazione, gestione economica, organizzazione e diffusione della propria idea di impresa.
È possibile iscriversi entro martedì 3 maggio 2022.
Per iscriverti contatta:
monza@mestierilombardia.it
039/9005670 – 347/3863441
A chi è rivolto: a giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni
Gli incontri si svolgeranno in presenza presso:
Villa Longoni – Via Achille Grandi, 41 – Desio
Polo formativo e sede di un coworking per giovani artigiani
Il percorso prevede i seguenti moduli:
-
5 maggio 9:00-13:00| Neo-imprese e start-up: aprire un’impresa tradizionale o innovativa nel settore artigiano
-
9 maggio 14:00-18:00 | Analisi delle propensioni e delle attitudini all’autoimprenditorialità
-
11 maggio 9:00-13:00 e 14:00-18:00 | Business modeling
-
16 maggio 9:00-13:00 | Forme giuridiche
-
18 maggio 14:00-18:00 | Finanziamenti
-
25 maggio 14:00-18:00 | Nozioni di Contabilità
-
27 maggio 9:00-13:00 | Commerciale
-
30 maggio 14:00-18:00| Marketing e networking
-
3 giugno 9:00-13:00 | Testimonianze
Capofila del progetto: Ambito di Desio e Comune Di Desio
Partner: Cooperativa Carrobiolo2000, Consorzio Comunità Brianza, Afol Monza Brianza, Mestieri Lombardia
Con il contributo di Regione Lombardia, in collaborazione con ANCI LOMBARDIA
Bando Lombardia dei Giovani